LIFE MILVUS
Misure per la conservazione del nibbio reale in Calabria (Italia) e in Corsica (Francia)
LIFE MILVUS
Misure per la conservazione del nibbio reale in Calabria (Italia) e in Corsica (Francia)
LIFE MILVUS
Misure per la conservazione del nibbio reale in Calabria (Italia) e in Corsica (Francia)
Il progetto LIFE MILVUS è nato per favorire la conservazione di uno dei rapaci più belli al mondo: il nibbio reale.
Quasi del tutto scomparso dai cieli della Calabria (Italia), il nibbio reale viene reintrodotto nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e qui si realizzano numerose azioni concrete per assicurare il suo ritorno e per favorire altre specie di uccelli.
In Corsica (Francia) si lavora per conservare le aree di nidificazione e di alimentazione del nibbio reale, in particolare nella Valle del Regino (Balagna) e nell'area di Ajaccio, nelle quali questa specie è parte integrante del suggestivo paesaggio, mosaico di pascoli ed aree agricole.
Ultime Notizie

I viaggi di Andrea
Molti dei nibbi reali rilasciati nel Parco Nazionale dell’Aspromonte negli …Leggi tutto »
Pubblicata la Newsletter n. 3
È disponibile in formato PDF la Newsletter n. 3 del …Leggi tutto »
Il nibbio reale Hans di nuovo libero dopo il ferimento causato da una pala eolica
Il 13 settembre 2025 il nibbio reale Hans è tornato …Leggi tutto »
Quindici giovani nibbi reali rilasciati nel Parco Nazionale dell’Aspromonte
Tra il 19 ed il 23 luglio 2025 quindici giovani …Leggi tutto »
