LIFE MILVUS
Misure per la conservazione del nibbio reale in Calabria (Italia) e in Corsica (Francia)
LIFE MILVUS
Misure per la conservazione del nibbio reale in Calabria (Italia) e in Corsica (Francia)
LIFE MILVUS
Misure per la conservazione del nibbio reale in Calabria (Italia) e in Corsica (Francia)
Il progetto LIFE MILVUS è nato per favorire la conservazione di uno dei rapaci più belli al mondo: il nibbio reale.
Quasi del tutto scomparso dai cieli della Calabria (Italia), il nibbio reale viene reintrodotto nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e qui si realizzano numerose azioni concrete per assicurare il suo ritorno e per favorire altre specie di uccelli.
In Corsica (Francia) si lavora per conservare le aree di nidificazione e di alimentazione del nibbio reale, in particolare nella Valle del Regino (Balagna) e nell'area di Ajaccio, nelle quali questa specie è parte integrante del suggestivo paesaggio, mosaico di pascoli ed aree agricole.
Ultime Notizie
Dieci nibbi reali nati nel Cantone di Friburgo (Svizzera) sono arrivati in Aspromonte
Dal 13 giugno 2025 le voliere del centro di rilascio …Leggi tutto »Cinque nibbi reali nati in cattività in Aragona saranno liberati nel Parco Nazionale dell’Aspromonte
Tra i nibbi reali che saranno rilasciati in natura nel …Leggi tutto »Il nibbio reale Hans recuperato dopo un incontro ravvicinato con una pala eolica
Il nibbio reale Hans è incredibilmente sopravvissuto ad una brutta …Leggi tutto »Brochure sulla “Conoscenza e prevenzione dell’elettrocuzione dell’avifauna”
Una brochure dedicata alla conoscenza e prevenzione dell’elettrocuzione dell’avifauna è …Leggi tutto »