-
LIFE MILVUS
Misure per la conservazione del nibbio reale in Calabria (Italia) e in Corsica (Francia)
-
LIFE MILVUS
Misure per la conservazione del nibbio reale in Calabria (Italia) e in Corsica (Francia)
-
LIFE MILVUS
Misure per la conservazione del nibbio reale in Calabria (Italia) e in Corsica (Francia)
Il progetto LIFE MILVUS è nato per favorire la conservazione di uno dei rapaci più belli al mondo: il nibbio reale.
Quasi del tutto scomparso dai cieli della Calabria (Italia), il nibbio reale viene reintrodotto nel Parco Nazionale dell'Aspromonte e qui si realizzano numerose azioni concrete per assicurare il suo ritorno e per favorire altre specie di uccelli.
In Corsica (Francia) si lavora per conservare le aree di nidificazione e di alimentazione del nibbio reale, in particolare nella Valle del Regino (Balagna) e nell'area di Ajaccio, nelle quali questa specie è parte integrante del suggestivo paesaggio, mosaico di pascoli ed aree agricole.
Ultime Notizie
Operazione MILVUS: Unità Cinofile Antiveleno dei Carabinieri forestali a lavoro nel Parco Nazionale dell’Aspromonte
Dal 23 al 26 maggio 2022 tre Unità Cinofile Antiveleno …Leggi tutto »Pali sicuri per i nibbi reali: sono in corso gli interventi di isolamento da parte di E-Distribuzione S.p.A.
Nel mese di marzo 2022 E-Distribuzione ha avviato i lavori …Leggi tutto »E’ in preparazione il documentario sul progetto LIFE MILVUS
E' in fase di realizzazione il documentario sul progetto LIFE …Leggi tutto »Conclusi tre interventi per la protezione di siti di nidificazione del nibbio reale in Corsica
Nel mese di febbraio 2022 sono stati effettuati tre importanti …Leggi tutto »