Tra il 19 ed il 23 luglio 2025 quindici giovani nibbi reali sono stati rilasciati nel Parco Nazionale dell’Aspromonte per il programma di reintroduzione in corso nell’ambito del progetto LIFE MILVUS. Dieci esemplari sono originari del Cantone di Friburgo (Svizzera), dove alla metà di giugno erano stati prelevati nei nidi,...
"Quindici giovani nibbi reali rilasciati nel Parco Nazionale dell’Aspromonte"Leggi AncoraCategoria: Senza categoria
Cinque nibbi reali nati in Aragona (Spagna) sono ospiti delle voliere del Parco Nazionale dell’Aspromonte
Dal 17 luglio 2025 cinque giovani nibbi reali nati nel Centro Recupero Fauna Selvatica La Alfranca, in Aragona (Spagna), sono ospiti delle voliere del centro di ambientamento e rilascio del Parco Nazionale dell’Aspromonte. Partiti dal centro spagnolo a bordo di un furgone attrezzato per il trasporto di animali, i giovani...
"Cinque nibbi reali nati in Aragona (Spagna) sono ospiti delle voliere del Parco Nazionale dell’Aspromonte"Leggi AncoraDieci nibbi reali nati nel Cantone di Friburgo (Svizzera) sono arrivati in Aspromonte
Dal 13 giugno 2025 le voliere del centro di rilascio del Parco Nazionale dell’Aspromonte ospitano dieci giovani nibbi reali nati in Svizzera. Qui trascorreranno un breve periodo di ambientamento preliminare alla loro liberazione in natura. Nati circa un mese e mezzo fa nel Cantone di Friburgo, i rapaci sono stati...
"Dieci nibbi reali nati nel Cantone di Friburgo (Svizzera) sono arrivati in Aspromonte"Leggi AncoraCinque nibbi reali nati in cattività in Aragona saranno liberati nel Parco Nazionale dell’Aspromonte
Tra i nibbi reali che saranno rilasciati in natura nel Parco Nazionale dell’Aspromonte nell’estate 2025 ci saranno anche cinque giovani esemplari provenienti dall’Aragona (Spagna). Si tratta di esemplari che sono nati da poche settimane nel Centro Recupero Fauna Selvatica La Alfranca, del Governo dell’Aragona, situato non lontano dalla città di...
"Cinque nibbi reali nati in cattività in Aragona saranno liberati nel Parco Nazionale dell’Aspromonte"Leggi AncoraIl nibbio reale Hans recuperato dopo un incontro ravvicinato con una pala eolica
Il nibbio reale Hans è incredibilmente sopravvissuto ad una brutta disavventura: il passaggio in volo in mezzo agli aerogeneratori di un impianto eolico. Liberato nel Parco Nazionale dell’Aspromonte nell’agosto 2024, Hans non si era mai allontanato molto dall’area rilascio sino ai primi di maggio 2025 quando si è spostato verso...
"Il nibbio reale Hans recuperato dopo un incontro ravvicinato con una pala eolica"Leggi AncoraBrochure sulla “Conoscenza e prevenzione dell’elettrocuzione dell’avifauna”
Una brochure dedicata alla conoscenza e prevenzione dell’elettrocuzione dell’avifauna è stata recentemente realizzata nell’ambito del progetto LIFE MILVUS. Pubblicata da E-Distribuzione, con ideazione e testi di Biodiversità sas e progetto grafico di Nicola Cillo, la brochure inquadra il fenomeno a livello mondiale, ne chiarisce le cause, identifica le specie maggiormente...
"Brochure sulla “Conoscenza e prevenzione dell’elettrocuzione dell’avifauna”"Leggi Ancora