Dieci nibbi reali nati nel Cantone di Friburgo (Svizzera) sono arrivati in Aspromonte

Dal 13 giugno 2025 le voliere del centro di rilascio del Parco Nazionale dell’Aspromonte ospitano dieci giovani nibbi reali nati in Svizzera. Qui trascorreranno un breve periodo di ambientamento preliminare alla loro liberazione in natura.
Nati circa un mese e mezzo fa nel Cantone di Friburgo, i rapaci sono stati prelevati nei nidi da un efficiente team di ornitologi e climbers svizzeri. A coordinare tutte le operazioni è stato l’ornitologo Adrian Aebischer che è stato affiancato, nella ricerca e monitoraggio dei nidi e nel prelievo dei pulcini, dai collaboratori Christian Grand, Pascal Grand, Valentijn van Bergen ed Henri Vigneau. Le attività sono state svolte anche con l’ausilio di un drone manovrato da Paul Ducry.
Dopo il prelievo, gli animali sono stati accuditi per alcuni giorni da Caroline Chatton e dal suo team presso il centro recupero "Rita Ruch" di Friburgo mentre il veterinario Dirk Hamburger li ha visitati e muniti di microchip prima della partenza per l’Italia.
Il 12 giugno il responsabile del progetto, Luca Pelle, è partito da Friburgo con i dieci nibbi reali a bordo del pick-up del progetto LIFE MILVUS, accompagnato da Mario Pucci, membro dell’associazione StOrCal.
La disponibilità dell’Ente Monti Cimini ha permesso agli animali di fare tappa e riposare al Centro Recupero Animali Selvatici della Riserva Lago di Vico (VT), dove sono stati affidati alle cure di Giampiero Tirone e di altro personale del CRAS.
Il 13 giugno i nibbi reali sono stati sistemati nelle voliere del Parco Nazionale dell’Aspromonte, pronte ad accoglierli grazie alla gestione della Cooperativa Tutela dell’Aspromonte, dove rimarranno per qualche settimana prima di essere muniti di anelli di riconoscimento e GPS e poi rilasciati in natura.
Nel 2023 e nel 2024 la collaborazione del Cantone di Friburgo e di altri enti svizzeri aveva già permesso la liberazione nel Parco di 18 nibbi reali svizzeri.

Nido di nibbio reale nel Cantone di Friburgo (foto V. van Bergen)

Scalata per il prelievo di un pulcino (foto A. Aebischer)

Sistemazione degli animali nelle voliere del Parco Nazionale dell’Aspromonte

Operazioni preliminari alla partenza da Friburgo

Scalata per il prelievo di un pulcino (foto A. Aebischer)

Nibbi reali svizzeri appena arrivati nel Parco Nazionale

Scroll to top