I viaggi di Andrea

Molti dei nibbi reali rilasciati nel Parco Nazionale dell’Aspromonte negli anni 2023-2024 grazie al progetto LIFE MILVUS hanno effettuato spostamenti importanti, pur facendo ritorno sporadicamente nell’area di nascita. Hanno più volte raggiunto la Sicilia, dove alcuni di essi hanno svernato, ed hanno esplorato l’Italia peninsulare passando per Basilicata, Puglia e Campania e spingendosi sino al Molise, all’Abruzzo e alle Marche.
Nei primi anni di vita è usuale che i nibbi reali compiano significativi movimenti erratici pur mantenendo un inscindibile legame con l’area di nascita, nella quale si insediano al momento di occupare un territorio e riprodursi.
Il nibbio reale Andrea, nato in Svizzera e rilasciato nel Parco Nazionale dell’Aspromonte nell’estate 2023, è un viaggiatore instancabile. Dopo aver effettuato vari spostamenti tra Sicilia e Calabria, nell’ottobre 2024 era stato ferito da una fucilata mentre stava volando in una zona a sud di Reggio Calabria. Grazie alle cure prestategli nel Centro Recupero Fauna Selvatica "Stretto di Messina" il giovane nibbio reale era stato rimesso in libertà il 19 gennaio 2025 in Sicilia, nel Parco Regionale delle Madonie.
Dal giorno del suo secondo “involo” in poi Andrea ha girovagato in lungo e in largo. Prima ha esplorato la Sicilia, poi, il 3 maggio, è volato in Calabria e ha fatto ritorno nell’area di rilascio. Da qui ha effettuato vari spostamenti andata/ritorno tra il Parco Nazionale dell’Aspromonte, la Basilicata e la Puglia. Dal 24 luglio Andrea ha puntato verso nord ed ha raggiunto la provincia di Fermo, nelle Marche meridionali, dove è rimasto sino al 3 ottobre, giorno in cui ha iniziato una discesa ininterrotta lungo il versante adriatico della penisola che l’8 ottobre lo ho riportato in Aspromonte.
Dal 19 gennaio 2025, giorno della ritrovata libertà dopo l’infame di atto di bracconaggio al quale è sopravvissuto, al 10 Ottobre 2025 Andrea ha percorso ben 6.500 Km!

Mappa degli spostamenti di Andrea dal 19/01/2025 al 10/10/2025

Andrea prima del rilascio in Sicilia nel gennaio 2025

Scroll to top