Il nibbio reale Hans di nuovo libero dopo il ferimento causato da una pala eolica

Il 13 settembre 2025 il nibbio reale Hans è tornato a volare nei cieli dell’Aspromonte. Nato in Svizzera e rilasciato nel Parco Nazionale dell’Aspromonte nell’agosto 2024, il 6 maggio 2025 il giovane rapace era sopravvissuto ad un incontro ravvicinato con una pala eolica in Calabria centrale. Il passaggio in mezzo ad un impianto eolico lo avevo lasciato vivo ma ferito, con danni al piumaggio e piccole fratture alla parte terminale dell’ala destra.
Seppur volando malamente Hans era riuscito a raggiungere la vicina località di Catanzaro Lido e qui si era fermato in un parco cittadino. Alcuni volontari erano riusciti a catturarlo per poi consegnarlo al Centro Recupero Animali Selvatici di Catanzaro.
Hans era stato poi trasferito al Centro Recupero Animali Selvatici della Riserva di San Giuliano, in Basilicata, e qui, dopo le cure prestate ed una fase di riabilitazione trascorsa in una voliera adeguata, ha potuto recuperare una buona forma fisica.
Trasferito da personale della Stazione Ornitologia Calabrese nell’area di rilascio dei nibbi reali all’interno del Parco Nazionale dell’Aspromonte, al giovane nibbio reale è stata restituita la libertà.

Hans con Matteo Visceglia (CRAS S. Giuliano) e Salvatore Urso (StOrCal) prima del trasferimento e rilascio nel Parco Nazionale dell’Aspromonte

Scroll to top